Dott. Forte Remo
Si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1976.
Nel 1980 è entrato, come interno, presso la Clinica Ortopedica dove ha collaborato costantemente con l’equipe del Prof. Monticelli e del Prof. Spinelli che si occupava di “allungamento degli arti e correzione di deformità con fissatori esterni” svolgendo attività di clinica, di ricerca e di sperimentazione.
Si è laureato in medicina e chirurgia il 30 luglio 1982 con voto di 108/110 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” relatore il Prof. Giorgio Monticelli discutendo la tesi: “Corticotomia a cielo chiuso”. ‘
A novembre 1982 ha superato l’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione medico-chirurgica.
Dal 1983 al 1996 ha svolto attività di ricerca nel campo della fissazione esterna ed in particolare negli allungamenti degli arti e correzione di deformità sempre con l’equipe del Prof. Monticelli e del Prof. Spinelli (titolare di cattedra di Clinica Ortopedica all’Università Rizzoli di Bologna) effettuando attività chirurgica presso alcune cliniche romane per conto della Fondazione Don Gnocchi. Presso la Fondazione si è specializzato inoltre nelle patologie vertebrali dell’età adolescenziale (scoliosi e dorso curvo) svolgendo attività chirurgica ed ambulatoriale. Tale ultima attività ambulatoriale viene proseguita negli anni sempre presso la Fondazione.
Dal 1996 ad oggi prosegue per proprio conto l’attività chirurgica interessandosi altresì di chirurgia della mano, del ginocchio e del piede.
Dal 1983 al 1990 ha collaborato con la HOWMEDICA ITALIANA (Divisione Apparecchiature chirurgiche della Pfizer Italiana S.p.A.) in veste di docente a meeting internazionali e nazionali sull’utilizzo di fissatori esterni e sulla tecnica chirurgica per l’allungamento degli arti e/o correzione di deformità
- CATEGORIA Ortopedia e Traumatologia